Ars Antiqua
Ars Antiqua

Gruppo vocale Ars Antiqua - Genova

28 dicembre 2024, ore 16:45

Genova - Oratorio di San Filippo

Via Lomellini

Concerto di Ars Antiqua con Gaetano Conte e Mario Del Grosso

Attesa, profezia, compimento

Musiche di Avvento e Natale dal Gregoriano al Cinquecento

 

 

La nostra ispirazione di fondo  è la seguente: vorremmo che un programma concertistico rappresentasse il risultato di un lavoro di studio e - in non pochi casi - di ricerca compiuto dal direttore insieme con i componenti del gruppo.  Nell'apposita pagina si può  vedere una serie di proposte concertistiche; tuttavia il direttore e i cantori sono convinti della necessità della pratica liturgica per poter veramente comprendere il canto gregoriano e gli altri repertori monodici e polifonici sacri. Per questo ARS ANTIQUA offre anche liturgie cantate latine.

Direttore: Guido Milanese

Ars antiqua ha tenuto numerosissimi concerti in molte regioni italiane (Liguria, Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna, Veneto, Trentino, Toscana, Umbria, Lazio, Campania) partecipando a stagioni di livello internazionale come il Festival di Musica Antica a Trento, collaborando altresì con Università e Fondazioni (Levi di Venezia, Guido d'Arezzo, Fondazione Camunitas).

 

L'attività didattica che fa capo al gruppo consta di seminari, corsi sistematici e interventi del direttore in altre sedi. Seminari gregoriani sono stati organizzati in varie occasioni. Il direttore è spesso invitato a tenere corsi in varie sedi da associazioni corali regionali, singoli cori, associazioni culturali.

 

Il gruppo esegue liturgie (Messe, Vespri) e paraliturgie (ad es. letture sacre) oltre all'attività concertistica vera e propria.

Stampa | Mappa del sito
© Ars Antiqua, segreteria@arsantiqua.cantusgregoriani.org